AISA - Associazione Italiana per la storia dell'Automobile

AISA

  • Facebook
  • Youtube
  • mail

Area riservata

menu  MENU

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Statuto
    • Come associarsi
    • Domanda d’iscrizione
    • Rinnovare l’adesione
    • Contatti
    • Privacy
  • Libri
  • Monografie
  • Di cosa parliamo oggi?
  • Eventi
  • Archivio Curami
    • Andrea Curami
    • Archivio fotografico
  • I Soci scrivono
    • Libri dei Soci
    • Scritti dei Soci
    • Anagrafe motoristica

    Monografie - menu interno

  • Elenco completo
  • Monografia 136
  • Monografia 135
  • Monografia 134
  • Monografia 133
  • Monografia 132
  • Monografia 131
  • Monografia 130
  • Monografia 129
  • Monografia 128
  • Monografia 127
  • Monografia 126
  • Mario Tadini
  • Monografia 125
  • Monografia 124
  • Monografia 123
  • Monografia 122
  • Monografia 121
  • Monografia 120
  • Monografia 119
  • Monografia 118
  • Monografia 117
  • Monografia 116
  • Monografia 115
  • Monografia 114
  • Monografia 113
  • Monografia 112
  • Monografia 111
  • Monografia 110
  • Monografia 109
 

Elenco completo

  • Monografia 12 - Tre vetture da competizione: esperienze di un progettista indipendente
  • Monografia 11 - Aspetti meno noti delle produzioni Alfa Romeo: i veicoli industriali
  • Monografia 10 - Mezzo secolo di corse automobilistiche nei ricordi di un pilota
  • Monografia 9 - L'evoluzione del concetto di sicurezza nella storia dell'automobile
  • Monografia 8 - Teoria e storia del desmodromico Ducati
  • Monografia 7 - Archivi di storia dell'automobile
  • Monografia 6 - La progettazione automobilistica prima e dopo l'avvento del computer
  • Monografia 5 - Rapporto fra estetica e funzionalità nella storia della carrozzeria italiana
  • Monografia 4 - Ing. Giulio Cesare Carcano - Le Moto Guzzi da corsa degli anni Cinquanta, da uno a otto cilindri
  • Monografia 3 - Maserati Birdcage, una risposta ai bisogni
  • Monografia 2 - Alfa Romeo: dalle trazioni anteriori di Satta alla 164
  • Monografia 1 - I progettisti della Fiat nei primi 40 anni: da Faccioli a Fessia
← Previous

© 2015 A.I.S.A. - Associazione Italiana per la Storia dell'Automobile - C.F. 96674700016
Sede legale: c/o Museo Nazionale dell'Automobile - Corso Unità d'Italia 40 - 10126 Torino - Credit