115a Riunione del Consiglio Direttivo AISA
Scarica il verbale in formato PDF
Milano, 22 maggio 2017
Sono presenti presso la sede di GEA, Milano: Paolo Bellinazzi, Lorenzo Boscarelli, Michele Casiraghi, Angelo Piva, in teleconferenza Donatella Biffignandi, Riccardo Daglia, Marco Makaus, Mauro Negri e Alessandro Sannia invitato.
Boscarelli comunica la situazione finanziaria e dei rinnovi. Sono attualmente in cassa € 32.700. Ad oggi i soci regolarmente iscritti sono 171 mentre mancano ancora i rinnovi di oltre quaranta soci. Sono previste per il 2017 ancora 2 o 3 nuove monografie e la pubblicazione di un secondo libro, spese che difficilmente permetteranno di concludere l’anno in pareggio.
Viene nuovamente discussa la possibilità di aprire una sezione del sito agli scritti dei soci, ma sono da valutare le modalità di verifica dei contenuti e il possibile disclaimer che sollevi l’associazione da ogni responsabilità in merito ai contenuti stessi.
Per il 2017 sono in programma ancora tre incontri: il 17 giugno a Sirmione si parlerà delle Officine Meccaniche di Brescia con Alessandro Silva, Fabrizio Rossi (che parlerà delle OM attuali) e Lorenzo Boscarelli che presenterà il libro “Minoia, l’arte della guida” insieme al nipote del pilota, coautore della pubblicazione insieme a Silva; in autunno si terrà un incontro dedicato all’opera del fotografo Riccardo Moncalvo (data, luogo e relatori sono ancora da definire) seguito da una conferenza per i sessant’anni della Fiat Nuova 500 con un approccio analogo a quello adottato per la Topolino. I relatori proposti sono Roberto Giolito (autore della attuale 500) per lo stile, Alessandro Sannia per le carrozzerie fuoriserie, Renato Donati per la storia sportiva, Lorenzo Morello per una valutazione tecnica. Entrambe le conferenze si terranno a Torino.
Vengono proposti incontri con Giorgio Stirano (ex Minardi) ed Enrique Scalabroni (ex Ferrari) per parlare del progetto delle automobili di Formula negli anni Novanta e successivi, argomento finora mai affrontato.
La monografia dedicata alla Scuderia Milan è quasi completata e sarà spedita ai soci in giugno mentre la monografia della conferenza su Giovanni Savonuzzi sarà realizzata durante l’estate e spedita ai soci in autunno.
Si segnala il buon risultato ottenuto finora dalla pagina Facebook, che ha permesso di raggiungere molte persone e pubblicizzare l’evento del 17 giugno. È stato anche creato un canale YouTube dove saranno caricati i video degli incontri AISA (attualmente sono già online due video dell’incontro su Savonuzzi). Alessandro Sannia prende l’incarico di nuovo webmaster del sito.